Massimo Cacciari

xr:d:DAF-iiKRA10:19,j:3301559251141576375,t:24030513

Nato a Venezia nel 1944, si è laureato in Filosofia all'Università di Padova nel 1967. È stato professore ordinario di Estetica all'Università di Architettura di Venezia dal 1985 e ha diretto il Dipartimento di Filosofia dell'Accademia di Architettura di Lugano dal 1998 al 2005. Nel 2002 ha fondato la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove è stato il primo preside e ora è professore emerito.

Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il premio Hannah Arendt per la filosofia politica nel 1999 e la medaglia d'oro del Circulo de bellas Artes di Madrid nel 2005. È cittadino onorario di Sarajevo e Siracusa per il suo impegno politico e culturale.

Cacciari è stato co-fondatore e co-direttore di importanti riviste filosofiche e politiche italiane. Tra le sue opere più rilevanti figurano Krisis (1976), Icone della legge (1985), L'Angelo necessario (1986), The Unpolitical (2009), e Labirinto filosofico (2014). La sua ricerca teoretica si concentra su temi legati all'inizio, alla cosa ultima e alla filosofia del labirinto.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di monitoraggio, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico con dati aggregati, come specificato nella cookie policy. Se clicchi su “Accetta” ne acconsenti l’utilizzo. Per rivedere questo banner e cambiare la tua scelta clicca su “Impostazione cookie”, presente nel piedino del sito.