La filosofia: che cosa ci aspettavamo e che cosa ci ha dato?

Nel secolo scorso due ragazzi si iscrivono a filosofia a Torino e si laureano con Gianni Vattimo. Uno diventerà professore in quella università, l’altro un romanziere celebre in tutto il mondo.
Il terzo incontro è fissato per il 14 febbraio 2025 con il titolo “La filosofia: che cosa ci aspettavamo e che cosa ci ha dato?” per cui interverranno Alessandro Baricco e Maurizio Ferraris. Modera Carola Barbero.
Nel secolo scorso due ragazzi si iscrivono a filosofia a Torino e si laureano con Gianni Vattimo. Uno diventerà professore in quella università, l’altro un romanziere celebre in tutto il mondo. Entrambi si aspettavano qualcosa dalla filosofia (perciò si sono iscritti), entrambi ne hanno avuto qualcosa, probabilmente tanto. Ma che cosa si aspettavano e cosa hanno avuto?
Il dialogo tra loro può aiutare a capirlo.
Il palinsesto degli incontri continuerà con i seguenti talk:
20 febbraio 2025 | Pensarci umani: sesso e identità – Marzia Camarda, Antonella Viola
27 febbraio 2025 | La matematica della vita – Piergiorgio Odifreddi
14 marzo 2025 | Tecnologia e genere – Eva Benelli, Vera Tripodi
27 marzo 2025 | Paure e speranze in politica – Massimo Cacciari, Maurizio Ferraris
24 aprile 2025 | Digital Humanities – Trasformare la ricerca nell’egittologia e oltre – Christian Greco, Susanne Toepfer
8 maggio 2025 | Tecnologia e guerra – Francesco Talò, Beppe Rasolo
15-19 maggio 2025 | Sopravvivere al clima – Guido Saracco, Claudia Pasquero
22 maggio 2025 | Il lavoro in pericolo – Maurizio Sacconi, Daniela Fumarola, Stefano Sacchi
Tutti gli appuntamenti cominceranno alle 18.30, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ospiti
Alessandro Baricco
Maurizio Ferraris
Location
Via Gianbattista Bogino 9, Torino